Introduzione al Kaizen – Staff
Il Miglioramento Continuo come chiave del successo
Il Miglioramento Continuo nel lavoro quotidiano – Modulo per il Personale delle aziende
Il Kaizen è la filosofia applicata al business nata in Giappone e utilizzata in particolare da Toyota.
Il significato letterale è “cambiare in meglio“, ma viene usualmente tradotto in “miglioramento continuo” , termine riferito inizialmente ai processi manifatturieri, ma poi risultato valido anche nelle aziende di servizi.
Il Kaizen o rinnovamento” a piccoli passi” si contrappone all’innovazione radicale, in cui l’entità dell’investimento e l’impossibilità di ripeterlo con frequenza sono le caratteristiche distintive.
Al contrario il Miglioramento Continuo può essere quotidiano e senza investimenti importanti in quanto effettuato dai singoli operatori: la caccia agli sprechi e piccoli miglioramenti quotidiani hanno l’effetto di portare un significativo miglioramento a tutta l’Organizzazione.
Attraverso questo modulo formativo il personale delle aziende verrà a conoscenza di un nuovo approccio al lavoro, in cui ognuno in base al proprio ruolo e alle competenze, potrà contribuire al successo dell’azienda, suggerendo e apportando in prima persona importanti miglioramenti alla propria attività. Tutto questo potrà avvenire attraverso l’acquisizione di una metodologia semplice ed efficace e all’utilizzo di idonei strumenti di lavoro.
L’intervento formativo si pone l’obiettivo di rendere consapevole il personale che attraverso l’applicazione quotidiana delle attività Kaizen in azienda, aumenteranno le competenze sul lavoro svolto, si potranno raggiungere migliori risultati e si potrà creare un nuovo modo di lavorare, più attento alla collaborazione e al benessere sul posto di lavoro.